
Azienda
Sono presenti in seno all’azienda ben sei auto spurghi con masse a pieno carico che spaziano dalle 3,5ton alle 32ton, a due e a quattro ruote motrici per le manutenzioni in città o in zone impervie e in ambiente montano.
Sono inoltre presenti tre furgoni attrezzati per la video ispezione, il collaudo e il risanamento non distruttivo delle tubazioni di cui uno con autogru, generatore, compressore e officina, uno con autogru e pianale per il carico del materiale ed uno con generatore e unità mobile di video ispezione.
Come autoveicoli, chiude l’elenco, un pick-up con cassone per l’alloggio del materiale per il monitoraggio delle reti di scarico degli edifici privati e dei pozzetti d’ispezione della rete pubblica.
1. La semplice pulizia con uso di acqua ad alta pressione
2. La pulizia delle tubazioni con acqua ad alta pressione abbinata all’utilizzo di sistemi speciali come frese ugelli rotanti, per la rimozione dello sporco e delle incrostazioni più compatte
3. L’ispezione televisiva delle tubazioni con telecamere
4. Prove di tenuta delle tubazioni secondo le modalità descritte nelle vigenti norme uni
5. Risanamento non distruttivo continuo (calza) o localizzato (tronchetti).
6. Monitoraggio e rilievo delle reti fognarie e dei sottoservizi (rete elettrica, acquedotto, rete gas)
7. Informatizzazione e gestione con l’utilizzo di software GIS delle reti o dei sottoservizi presenti sul territorio
Come autoveicoli, chiude l’elenco, un pick-up con cassone per l’alloggio del materiale per il monitoraggio delle reti di scarico degli edifici privati e dei pozzetti d’ispezione della rete pubblica.