Informatizzazione dei dati e gestione con sistema GIS

Con questo servizio è nostro scopo fornire a tutti gli enti che coordinano quotidianamente i sottoservizi, un sistema informatizzato capace di archiviare innumerevoli quantità di dati tecnici, che caratterizzano le reti di scarico, bianca, nera, elettrica e acquedotto. La conservazione di questi dati all’interno di un database consente di visualizzarli dagli utenti in modo facile e veloce ogni qualvolta ve ne sia bisogno, agevolando in tal modo la pianificazione delle attività manutentive.

Il sistema GIS utilizzato è costituito essenzialmente da un software di Autodesk per la rappresentazione e l’elaborazione dei dati e di un database in grado di ricevere tutte le informazioni dando origine a una banca dati. Il software di Autodesk consente di rappresentare graficamente per mezzo di linee e simboli geometrici la rete rilevata e il territorio in cui essa è posizionata, a queste entità grafiche, per mezzo del database, sono legate tutte le informazioni tecniche recuperate nei monitoraggi quali, dimensioni, materiali, foto, video ispezioni ecc.
Tutti i dati inseriti possono poi essere visualizzati dagli utenti abilitati attraverso il software Web Gis MapGuide mediante un collegamento ad internet. Esso permette di visualizzare, stampare o esportare in formato Excel tutti i dati inseriti (reti, cartografia del territorio, ecc..). L’accesso alle informazioni mediante password personale può essere gestito a piacimento, limitando la consultazione a determinati utenti e/o differenziando quali informazioni questi possano guardare.

La consultazione tramite internet consente inoltre al gestore delle reti di attivare un’assistenza direttamente con noi, per mantenere aggiornati nel tempo tutti i dati inseriti, soggetti a continui cambiamenti. Attivando l’assistenza tecnica il gestore non è interessato ad acquistare l’intero pacchetto software, gli aggiornamenti successivi e a formare il personale tecnico per garantirne il corretto funzionamento. Utilizzando i nostri Hardware come banca dei dati è sufficiente che quelli da aggiornare ci siano forniti di volta in volta dal gestore a mano a mano che ve ne sono di nuovi.

Questi tipi di programma sono studiati ed ideati per la gestione del territorio, qualsiasi ente può farne uso per integrare alla gestione dei sottoservizi, la gestione del piano regolatore, delle pratiche edilizie, dei cassonetti delle immondizie, della segnaletica stradale e quant’altro presente sul territorio.