Compostaggio
torredilavaggioL’impianto di compostaggio risulta inserito, ai sensi e per gli effetti dell’art. 66 del Testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti, nel Piano provinciale per lo smaltimento dei rifiuti.
L’attività di compostaggio è stata inoltre autorizzata, ai sensi dell’art. 84 del T.U.L.P. in materia di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti, con provvedimento dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA) prot. n. 1647/2003-U221 di data 16 giugno 2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Dal Settembre 2014 l’attività di compostaggio ha subito un’importante svolta, è stato infatti eliminato dal processo il rifiuto organico e sono state aggiunte altre tipologie di rifiuti quali ceneri da impianti a biomassa legnosa ed altri scarti vegetali (provenienti dall’agricoltura, dalla manutenzione del bosco, ecc.) andando a specializzarsi sul trattamento del rifiuto verde per la produzione di un ammendante di maggiore qualità rispetto al precedente, utilizzabile come ammendante nelle comuni pratiche agricole, paesaggistico-ambientali e vivaistiche e non solo